Consultazione allargata sul futuro delle due diocesi
Le due forme della carità
Non solo quella corporale Condizionati comprensibilmente dalle urgenze del primum vivere, dalle immagini di senza tetto che dormono nelle stazioni ferroviarie, e di mense affollate da chi non ha di che sfamarsi, rischiamo di dimenticare che non di solo pane vivela persona; rischiamo di trascurare proprio quell’aspetto che caratterizza in modo unico nell’intero creato l’essere umano, e per il quale …
Un Natale malinconico
L’annuale relazione del Censis dipinge la società italiana come “malinconica”.
Dal Prendere al Lasciare ?
Don Luca, la parrocchia e il sinodo Una scorsa superficiale alla recente testimonianza di don Luca Baraldi può aver creato qualche interrogativo al lettore di Notizie. Il tema è cruciale in ottica pastorale: il presente e il futuro della parrocchia. Il titolo perentoriamente alternativo “Prendere o lasciare” può infatti ingenerare quella che don Luca, avvezzo al fascino sognante della montagna …
Cattolici poco credibili, se divisi
La Sindrome di Corinto oggi, secondo Don Erio Il nostro Vescovo, richiamando un importante testo paolino, in un recente messaggio alla diocesi,ha scritto: “Sono convinto che il problema più grave, nella Chiesa italiana di oggi, sia la sindrome di Corinto…..Purtroppo sull’appartenenza ecclesiale prevale spesso un’appartenenza ideologica partitica, per cui Cristo viene ancora diviso nel suo corpo, che è la Chiesa, …
Questione di stile
E la petizione per don Venturelli sottoscritta un anno fa da oltre settecento persone? Nessun riscontro, silenzio totale.